
Situata al centro del Sudan, a circa 130 chilometri dalla capitale Khartoum, principale città dello stato di Gezira, snodo logistico, polo commerciale e agricolo, nei primi giorni del conflitto scelto…
Written by Guglielmo Gallone
Situata al centro del Sudan, a circa 130 chilometri dalla capitale Khartoum, principale città dello stato di Gezira, snodo logistico, polo commerciale e agricolo, nei primi giorni del conflitto scelto…
Proprio nell’anno in cui prevedeva di diventare leader mondiale nella produzione di veicoli elettrici, il colosso tedesco Volkswagen si ritrova nella situazione opposta: lo scorso agosto ha annunciato la prima…
Attivista incallita, pessimista non pentita, caustica, lapidaria, a volte sarcastica, da cinque anni a questa parte Greta Thunberg non è mai scomparsa dalle scene. Neanche adesso. Certo, se prima capitava…
Neanche il governo di Michel Barnier ce l’ha fatta. Dopo la brevissima esperienza del giovane Gabriel Attal, il premier francese appartenente al partito Les Republicains è crollato dopo appena due…
In Corea del Sud non si parlava di legge marziale dal 1979. Quell’anno è importante nella storia sudcoreana perché funge da spartiacque. Nel 1979 il generale al potere Park Chung-hee…
Prima promuove la legge marziale per avere pieni poteri contro l’opposizione in Parlamento, poi l’Assemblea vota contro e lui revoca la legge. Così facendo, il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol fa…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.