
Situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, affacciata sulla riva settentrionale del lago Kivu, poco distante dal confine col Ruanda, ricca di materie prime: sono questi i motivi…
Written by Guglielmo Gallone
Situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, affacciata sulla riva settentrionale del lago Kivu, poco distante dal confine col Ruanda, ricca di materie prime: sono questi i motivi…
Espansionismo, eccezionalismo, nazionalismo. La teoria del «destino manifesto», secondo cui gli Stati Uniti d’America hanno una missione civilizzatrice da realizzare, si annida in almeno tre istantanee del discorso inaugurale del…
Al centro di una sterminata prateria svetta Columbia, la personificazione femminile degli Stati Uniti d’America. La donna in abito bianco e dai lunghi capelli biondi ha una stella sulla fronte,…
Che sia un modo per allinearsi alla nuova presidenza repubblicana di Donald Trump e alla figura di Elon Musk, è piuttosto chiaro. Ma la scelta di Mark Zuckerberg di modificare…
È la prima volta che un presidente sudcoreano in carica viene arrestato. Alle 10.33 di mercoledì 15 gennaio — ore 2.33 italiane — Yoon Suk-yeol è stato arrestato con l’accusa…
La liberazione dei 553 prigionieri annunciato da L’Avana con la mediazione della Chiesa cattolica è un altro tassello di una storia di dialogo e di piccoli passi in cui i…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.