
Ad Abu Dhabi si è tenuta la dodicesima assemblea dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena). L’incontro ha riunito più di mille delegati provenienti da 137 paesi, tra cui capi…
Written by Guglielmo Gallone
Ad Abu Dhabi si è tenuta la dodicesima assemblea dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (Irena). L’incontro ha riunito più di mille delegati provenienti da 137 paesi, tra cui capi…
Nel 2022 il costo dell’energia per le imprese italiane potrebbe salire a 37 miliardi di euro a parità di produzione, rispetto ai 20 miliardi del 2021. Si tratta di previsioni…
Nel novembre 2020 lo Zambia dichiara il default sovrano. La causa è scontata quanto complessa: lo Zambia non riesce a rispettare i pagamenti dei debiti detenuti verso i creditori internazionali….
L’Italia ha adottato lo «Strategic Program on Artificial Intelligence 2022-2024». Il documento è frutto di una collaborazione tra Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero…
Nel 2021 il caffè ha registrato il più grande aumento dei prezzi in borsa rispetto a qualsiasi altra merce. Il contratto futures sul caffè Ice Arabica, che traccia il chicco…
Una ricerca di Datamobility ha rivelato che, nel 2020, il 54% dei romani ha utilizzato la propria auto per percorrere meno di 6 chilometri. Il 58% degli abitanti della Capitale…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.