
Lungi dall’essere interpretato attraverso la lente del pacifismo universale, il cambio di paradigma imposto dall’amministrazione Trump sulla guerra in Ucraina rispecchia il nuovo modo degli Stati Uniti di relazionarsi col…
Written by Guglielmo Gallone
Lungi dall’essere interpretato attraverso la lente del pacifismo universale, il cambio di paradigma imposto dall’amministrazione Trump sulla guerra in Ucraina rispecchia il nuovo modo degli Stati Uniti di relazionarsi col…
Sono almeno tre le considerazioni che si possono trarre dall’incontro tra i rappresentanti di Stati Uniti e Russia tenutosi ieri in Arabia Saudita, il primo dal 2022. La prima è…
Dopo il summit parigino, convocato ieri dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron per discutere il ruolo dell’Europa nel negoziato per la pace in Ucraina, in cui gli otto Stati…
Il summit straordinario voluto dal presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron per discutere il ruolo dei Paesi europei in negoziati di pace a tre anni dall’invasione russa dell’Ucraina arriva in…
La scorsa settimana la vicepresidente delle Filippine Sara Duterte è stata messa sotto impeachment dalla Camera dei Rappresentanti dopo la petizione firmata da 240 deputati. Anche se l’iniziativa dovrà essere…
Dopo il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, è stato il turno di Shigeru Ishiba. Che il secondo leader straniero ad essere ricevuto dal nuovo presidente degli Stati Uniti Donald Trump…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.