
Google vuole eliminare le password alfanumeriche. Per accedere a siti web e app si potrà utilizzare Passkey, sistema di autenticazione basato su misure come impronte digitali, riconoscimento del volto, codici…
Written by Guglielmo Gallone
Google vuole eliminare le password alfanumeriche. Per accedere a siti web e app si potrà utilizzare Passkey, sistema di autenticazione basato su misure come impronte digitali, riconoscimento del volto, codici…
Strasburgo, 1952. Le luci si accendono, i posti si riempiono, le sovranità nazionali europee si preparano ad essere sottoposte per la prima volta all’interesse comune. Esordisce la Comunità europea del…
La quota di università statunitensi presenti tra le prime cento università del mondo è in calo, mentre è in aumento la quota di università dell’Asia orientale e del Medio Oriente….
«Chi parla di deglobalizzazione come conseguenza economica della guerra sta insultando i numeri»: Carlo Alberto Carnevale Maffè, Associate professor practice di Strategy and Entrepreneurship presso la Bocconi school of management,…
È nera, perché sommersa. Agisce nell’ombra, perché non sempre osservabile. È spesso sporca, perché spesso illegale. Eppure, è sotto gli occhi di tutti. Evasione fiscale, contratti in nero, riciclaggio di…
Obiettivo: parlare di università in modo costruttivo. Metodo: ascoltare i protagonisti, in questo caso i professori, mettendo a confronto approcci e idee. Secondo appuntamento, nuovi ospiti. Dopo la filosofia, l’economia….
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.