
Make, lead, protect. Fare, guidare, proteggere. Che tre indizi facciano una prova è ancor più vero quando si tratta di tre parole e quando a pronunciarle per svariate volte è…
Written by Guglielmo Gallone
Make, lead, protect. Fare, guidare, proteggere. Che tre indizi facciano una prova è ancor più vero quando si tratta di tre parole e quando a pronunciarle per svariate volte è…
La sospensione degli aiuti militari all’Ucraina, decisa ieri dal presidente Usa Donald Trump, è un messaggio rivolto innanzitutto a ucraini ed europei. Agli ucraini Trump vuole far capire di essere…
La scena vista ieri alla Casa Bianca, in cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, supportato dal suo vice J.D. Vance, e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky hanno alzato…
Il ministro del Commercio indiano ha annullato tutti gli incontri per recarsi oggi negli Stati Uniti. Obiettivo: lavorare con la nuova amministrazione americana sui dazi e promuovere un accordo economico…
Grafite, manganese, titanio, litio, uranio, berillio, ferro, poi terre rare, depositi polimetallici e metalli non ferrosi: sono questi i materiali presenti in Ucraina l’oggetto dell’accordo tra il presidente degli Stati…
Pierluigi Battista ha ragione. In un articolo dal titolo “La sera andavamo al cinema”, pubblicato lo scorso 8 febbraio sul quotidiano Il Foglio, ha scritto che «chi non ha vissuto il…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.