
Chi si aspettava grandi risultati dal viaggio a Roma del presidente ucraino Volodymir Zelens’kyj (Zelensky) è rimasto deluso. Eppure, era difficile credere che qualcosa di eclatante potesse avvenire. Innanzitutto, perché…
Written by Guglielmo Gallone
Chi si aspettava grandi risultati dal viaggio a Roma del presidente ucraino Volodymir Zelens’kyj (Zelensky) è rimasto deluso. Eppure, era difficile credere che qualcosa di eclatante potesse avvenire. Innanzitutto, perché…
«Il modello economico internazionale sancito dagli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale ha fallito» perciò «è necessario costruire un nuovo Washington consensus». Il recente discorso di Jake Sullivan, consigliere…
Non solo un volume di politica internazionale vaticana, ma un viaggio nei viaggi del pontificato di Papa Francesco, un atlante delle periferie, un ripensamento profondo delle sfide del nostro tempo….
L’Egitto, uno dei sette Paesi confinanti con il Sudan, è sempre più a rischio di scivolare in una pericolosa crisi economica e sociale. Il Cairo attraversa una fase controversa dall’era…
Si legge la notizia, si apre l’applicazione sul telefono, si ritira il proprio conto in banca. Con un clic. Restando comodamente sul divano di casa e in pantofole, magari con…
Prima la crisi di Silicon Valley Bank, poi quella di Credit Suisse. Chi sarà il prossimo? Tanti, secondo chi teme una crisi sistemica. Nessuno, ribatte chi è sicuro si tratti…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.