
Dal 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato quasi seimila missili contro l’Ucraina, bombardando 3.387 aree civili e uccidendo 1.734 civili. Come se cifre simili non bastassero, dietro tutto ciò…
Written by Guglielmo Gallone
Dal 24 febbraio 2022 la Russia ha lanciato quasi seimila missili contro l’Ucraina, bombardando 3.387 aree civili e uccidendo 1.734 civili. Come se cifre simili non bastassero, dietro tutto ciò…
Il ginocchio appoggiato sull’asfalto, il piede incastrato nel blocco, il busto inclinato in avanti. Pronto a sentire il segnale, uscire dalla postazione, accelerare sulla pista, sviluppare la massima velocità. Dalla…
Riunire esperti americani e cinesi per parlare di «Dialogo tra la civiltà sui valori globali comuni», in un periodo storico che vede forti tensioni tra Washington e Pechino: è avvenuto…
Roma, Tor Bella Monaca, via dell’Archeologia 74. Periferia della città, centro dello spaccio di droga. Uno stradone, tanti palazzi, infinite storie, un murales: «Rispetta e sarai rispettato». «Benvenuti a Tor…
Solidarietà ma conflittualità, unità e pace ma conflitti e guerre: in un contesto globale così complesso c’è ancora spazio per la religione? In che modo gli attori religiosi possono promuovere…
Avrà avuto problemi psicologici? Era un bullo? L’Italia diventerà come gli Stati Uniti con le stragi nelle scuole? Oppure era solo un altro adolescente ansioso e depresso? Ma la “generazione…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.