
Al termine di una visita di due giorni nelle Filippine, la settimana scorsa, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha sottolineato «l’impegno ferreo» di Washington nel difendere le Filippine…
Written by Guglielmo Gallone
Al termine di una visita di due giorni nelle Filippine, la settimana scorsa, il segretario di Stato americano Antony Blinken ha sottolineato «l’impegno ferreo» di Washington nel difendere le Filippine…
Cercatori di soddisfazioni immediate, accumulatori seriali di emozioni, condannati alla scomparsa di ogni punto di riferimento comunitario, abitanti dell’epoca in cui «alla bulimia dei mezzi corrisponde l’atrofia dei fini[1]»: c’erano…
Una maschera sul volto e un fucile tra le braccia, la paura come pensiero costante e la rabbia come sentimento dominante, poi si gira l’angolo e si apre il fuoco….
Nel 2023 in Corea del Sud sono nati 229.970 bambini, un calo del 7,7 per cento rispetto al 2022 per il Paese col tasso di fertilità più basso al mondo…
«Questa è una canzone che parla dei sentimenti. Dovete chiudere gli occhi e immaginare un po’ quello che volete. Il titolo originario era “Dialettica dell’immaginario”. Poi un uomo rozzo ha…
L’Australia ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di costruire la sua più grande flotta marittima dai tempi della seconda guerra mondiale. Canberra ha stanziato più di 35 miliardi di dollari…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.