
Più che sui possibili scenari elettorali, in Francia la vittoria alle elezioni europee del Rassemblement national (Rn) e lo scioglimento dell’Assemblea nazionale rivelano molto sullo stato attuale della società francese….
Written by Guglielmo Gallone
Più che sui possibili scenari elettorali, in Francia la vittoria alle elezioni europee del Rassemblement national (Rn) e lo scioglimento dell’Assemblea nazionale rivelano molto sullo stato attuale della società francese….
Diplomatici e militari di più Paesi raccontano che i funzionari francesi, quando avviano un ragionamento strategico, mostrano fieramente la carta di tutto il mondo. Perché, tengono a precisare, la Francia…
Sei morti, oltre 200 arresti, l’aeroporto bloccato, gli ospedali chiusi e i supermercati presi d’assalto: nel fine settimana la situazione in Nuova Caledonia, territorio d’oltremare francese in cui vige lo…
«A casa mia c’è una grande discussione, potete fare qualcosa?»: la voce che, a dicembre, di notte chiama la stazione di polizia di Drancy appartiene a un adolescente di 14…
Il ministro della Difesa australiano Richard Marles ha annunciato un aumento delle spese militari per 32 miliardi di dollari entro il 2034. In apparenza, l’incremento non è così significativo: nell’arco…
Almeno 30.000 persone hanno manifestato nel fine settimana a Nouméa, capitale della Nuova Caledonia, territorio d’oltremare francese situato nel sud dell’Oceano Pacifico. Il motivo delle proteste è legato al disegno…
Nato a Roma, classe ’99.
Lavoro presso i media vaticani (L’Osservatore Romano, Vatican News, Radio Vaticana). Mi occupo di politica internazionale, in particolare di Indo-Pacifico (Giappone, Coree, Cina, Taiwan) e di Francia. Per il quotidiano della Santa Sede coordino la rubrica mensile #CantiereGiovani.
Collaboro con la rivista di geopolitica Limes, per cui ho intervistato, insieme al direttore Lucio Caracciolo, il cardinale Segretario di Stato della Santa Sede, Pietro Parolin.
Tra settembre e dicembre 2024 ho svolto un tirocinio curricolare presso il Public Affairs di Eni, in cui mi sono occupato di ricerca e supporto al business con focus sull’Indo-Pacifico.
Mi sono laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali presso La Sapienza – Università di Roma. Ho dedicato la tesi triennale in Economia Politica a “Il fenomeno delle imprese zombie”, mentre quella magistrale in Economia Internazionale a “Ripensare la politica industriale e commerciale”: Ho trascorso il secondo anno accademico del corso magistrale in Relazioni Internazionali presso la Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.