
Trentottomila. È il numero dei docenti a Roma. Sono spalmati tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Ma negli istituti della Capitale oggi mancano all’appello più di duemila insegnanti. L’analisi di…
Trentottomila. È il numero dei docenti a Roma. Sono spalmati tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Ma negli istituti della Capitale oggi mancano all’appello più di duemila insegnanti. L’analisi di…
Gong. La campanella suona, le scuole riprendono. Questa settimana a Roma hanno riaperto le 2.280 scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. In termini assoluti, le scuole statali…
In effetti Roma non è (forse) una città per giovani. Sono in particolare due i dati che suggeriscono questa osservazione. Il primo: il 53% dei ragazzi tra i 18 e…
«Roma è una città per giovani?» Per rispondere a questa domanda non serve interpellare gli esperti. Basta far parlare i dati. E se è vero che attraverso le statistiche si…
Dei giovani non basta parlare. Bisogna ascoltarli, comprenderli. Ma soprattutto farli parlare. E allora eccoli. Priscilla, Andrea, Simone, Francesco, Alessandro. Sono i ragazzi che hanno fondato e gestiscono TracciaRoma, un progetto…
Dati, mappe, indici. Poi la trasformazione in parole e la descrizione della realtà. Il risultato? L’accessibilità al sapere in modo facile. Dietro questo lavoro c’è Salvatore Monni, professore associato di…
Giulio, Marcopaolo, Luigi, Clarisse, Fabio, Thomas. Un rider, un danzatore, un venditore di libri usati, una migrante, un fotografo, un regista teatrale. Sei nomi, sei volti, sei racconti. Un tratto…
Nairobi, Lusaka e le montagne di Nuba. Kenya, Zambia e Sudan. Tre Paesi, una realtà comune: il benessere di pochi e la miseria di molti. Il rapporto dell’Onu sullo sviluppo…
«A me piace scendere in strada. Portare il teatro fuori dal teatro, dai salotti, dai templi invalicabili della cultura. Trasportarlo nella sua casa d’origine: nelle vene della città. Perché credo…
Un anno fa, il 6 luglio 2020, moriva Ennio Morricone. Spero mi perdonerete se, nel proseguimento di questo articolo, parlerò in prima persona. Ma uno dei ricordi più belli della…