
Tre pomodori, tre peperoni, tre cetrioli, tre cespi di insalata, tre broccoli, tre cavolfiori, tre lamponi. Non è una lista della spesa. È la quantità massima di ortaggi e verdure…
Tre pomodori, tre peperoni, tre cetrioli, tre cespi di insalata, tre broccoli, tre cavolfiori, tre lamponi. Non è una lista della spesa. È la quantità massima di ortaggi e verdure…
«A Ostia ce sta tutto». «Sì, ma non ce sta manco niente». «Almeno stai vicino a Roma». «Almeno ce sta il mare, sai d’estate che diventa». Diego, Simone, Alessandro, Daniele,…
Concretezza e universalità. Non portare l’uomo a sé, ma liberarlo da sé. Aprirlo all’altro, aprirlo a Dio. Chi è un vescovo? È questa la domanda chiave del libro Il vescovo, il…
Affettività perde, sessualità vince. Ma come mai lo spazio per i sentimenti sembra essersi così ridotto? «Perché nella nostra società non c’è più alcuna educazione alle emozioni. Non siamo abituati…
Guerra chiama, guerra stravolge. Se la fine dell’apparente ordine cui si era abituati è solo all’inizio, sono già molte le onde d’urto scatenate dall’invasione russa in Ucraina. Oltre alle tragiche…
C’era una volta in cui i giovani avevano pudore del sesso. L’iniziazione era connessa se non al matrimonio a un legame affettivo molto stabile. Oggi sembra non essere più così….
«Siate sicuri che noi condividiamo le pene, così pure le speranze e le aspirazioni dei vietnamiti»: sabato 28 novembre 1970 san Paolo VI lancia un appello ben chiaro per la pace in…
«Ma a me cosa importa se i nazisti, anni e anni fa, hanno ucciso milioni di ebrei? Non voglio risultare cinico ma solo sincero perché è così che la penso:…
Scelte, viaggi, intrecci. Storie. Su #CantiereGiovani il 2023 inizia così: proponendo racconti diversi, lontani, forse in grado di aiutare e ispirare ragazzi che, concluso il proprio percorso scolastico o accademico,…
Il passato spento e il futuro acceso? O il passato acceso e il futuro spento? Carlo sorride e bisbiglia. Parla e si vergogna. Insomma si confessa. «Tenere spente tutte le…