
In effetti Roma non è (forse) una città per giovani. Sono in particolare due i dati che suggeriscono questa osservazione. Il primo: il 53% dei ragazzi tra i 18 e…
In effetti Roma non è (forse) una città per giovani. Sono in particolare due i dati che suggeriscono questa osservazione. Il primo: il 53% dei ragazzi tra i 18 e…
Dei giovani non basta parlare. Bisogna ascoltarli, comprenderli. Ma soprattutto farli parlare. E allora eccoli. Priscilla, Andrea, Simone, Francesco, Alessandro. Sono i ragazzi che hanno fondato e gestiscono TracciaRoma, un progetto…
Registrare, riavvolgere, raccontare. Ecco il procedimento che ho seguito in queste quattro puntate per trascrivere le idee dei ragazzi su Dio. Registrare le nostre chiacchierate, a volte durate più di…
Lì fuori, tra le piazze e i muretti, ci sono molti ragazzi che non riescono né vogliono identificare Dio. Nel mio terzo viaggio voglio dare voce a loro. Nel farlo…
Sopra le nostre teste, la Luna. Pallida e irraggiungibile, gioca a nascondino tra le nuvole. In lontananza, i rumori, confusi, della città. Davanti agli occhi, un parco. Affollato e colorato,…
Poi, improvvisamente, il silenzio. Durante la presentazione del suo libro Non è quel che credi (Edb, 2019), don Francesco Cosentino racconta della domanda che pone spesso ai suoi ragazzi: «Chi è Dio…