
«A Ostia ce sta tutto». «Sì, ma non ce sta manco niente». «Almeno stai vicino a Roma». «Almeno ce sta il mare, sai d’estate che diventa». Diego, Simone, Alessandro, Daniele,…
«A Ostia ce sta tutto». «Sì, ma non ce sta manco niente». «Almeno stai vicino a Roma». «Almeno ce sta il mare, sai d’estate che diventa». Diego, Simone, Alessandro, Daniele,…
C’era una volta in cui i giovani avevano pudore del sesso. L’iniziazione era connessa se non al matrimonio a un legame affettivo molto stabile. Oggi sembra non essere più così….
Scelte, viaggi, intrecci. Storie. Su #CantiereGiovani il 2023 inizia così: proponendo racconti diversi, lontani, forse in grado di aiutare e ispirare ragazzi che, concluso il proprio percorso scolastico o accademico,…
Il passato spento e il futuro acceso? O il passato acceso e il futuro spento? Carlo sorride e bisbiglia. Parla e si vergogna. Insomma si confessa. «Tenere spente tutte le…
Inizialmente una decina, a poco a poco venti, improvvisamente più di trenta. Si dispongono in una sala del Pontificio Seminario Romano Maggiore. Hanno tra i dodici e i trent’anni. Poi…
La quota di università statunitensi presenti tra le prime cento università del mondo è in calo, mentre è in aumento la quota di università dell’Asia orientale e del Medio Oriente….
Obiettivo: parlare di università in modo costruttivo. Metodo: ascoltare i protagonisti, in questo caso i professori, mettendo a confronto approcci e idee. Secondo appuntamento, nuovi ospiti. Dopo la filosofia, l’economia….
Assente dal dibattito pubblico italiano, ridotta al possesso o meno di un titolo di studio, «ma quanto è efficiente la privata» e «come si è ridotta la pubblica», «tre più…
I dati, allarmanti. Le prospettive, disastrose. La realtà, inesorabile. Nel 2022, secondo il rapporto «Global Employment Trends for Youth» dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro (Ilo), saranno 73 milioni i giovani disoccupati…
C’è sempre stato un distacco più o meno netto tra slogan e realtà, tra piazze affollate e consapevolezza del problema da parte delle singole persone. «Stiamo a protestà per il…