
«Questa è una canzone che parla dei sentimenti. Dovete chiudere gli occhi e immaginare un po’ quello che volete. Il titolo originario era “Dialettica dell’immaginario”. Poi un uomo rozzo ha…
«Questa è una canzone che parla dei sentimenti. Dovete chiudere gli occhi e immaginare un po’ quello che volete. Il titolo originario era “Dialettica dell’immaginario”. Poi un uomo rozzo ha…
L’Australia ha annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di costruire la sua più grande flotta marittima dai tempi della seconda guerra mondiale. Canberra ha stanziato più di 35 miliardi di dollari…
Cabeça da Onça, “la testa della tigre”, è un villaggio situato lungo il fiume Papuri abitato dagli Hupda, una popolazione indigena che vive di caccia, pesca e coltivazione di mandioca…
Locale ma globale, dalle radici antiche eppure spiegata troppo spesso solo con la lente della contemporaneità, ambientata nel secondo Stato più grande d’Europa così come in quello più martoriato, fotografata…
In occasione del Forum delle Isole del Pacifico, il Giappone ha espresso una chiara opposizione a qualsiasi tentativo unilaterale di cambiare lo status quo dell’area con la forza. Durante l’incontro nella capitale…
«Chi o cosa è un nonno per te?»: la scatola dei ricordi si apre, il sorriso si schiude, il cuore batte al ritmo delle emozioni. E i giovani interpellati da…
Pochi praticanti, tantissimi battezzati. Lo strano paradosso è tutto italiano. In diversi paesi europei lo svuotamento delle chiese procede di pari passo con la riduzione dei sacramenti: ad esempio, in…
Da Parigi. Le dimissioni del primo ministro francese, Élisabeth Borne, sono il risultato del suo fallimento nel perseguire uno dei principali obiettivi voluti dal presidente, Emmanuel Macron: allargare la maggioranza…
Blu, rosso e giallo. L’alabarda in mano, il morione sulla testa e l’uniforme di gala. Vigilanza, sicurezza e protezione. Una volta guardia, guardia per sempre. Il giorno del giuramento al…
Da Parigi. Sarà l’Assemblea Nazionale, il Parlamento francese, a stabilire il numero di migranti da ammettere in Francia così da «limitare il numero di stranieri irregolari». Alle persone di diversa…