
Eccolo, un altro granello di polline che penetra dalla finestra della stanza. Bianco ma sporco, poi morbido, silenzioso, piccolo. Dall’esterno s’infiltra. Dalle strade di Roma, caotiche e frenetiche, si affaccia…
Eccolo, un altro granello di polline che penetra dalla finestra della stanza. Bianco ma sporco, poi morbido, silenzioso, piccolo. Dall’esterno s’infiltra. Dalle strade di Roma, caotiche e frenetiche, si affaccia…
Registrare, riavvolgere, raccontare. Ecco il procedimento che ho seguito in queste quattro puntate per trascrivere le idee dei ragazzi su Dio. Registrare le nostre chiacchierate, a volte durate più di…
Lì fuori, tra le piazze e i muretti, ci sono molti ragazzi che non riescono né vogliono identificare Dio. Nel mio terzo viaggio voglio dare voce a loro. Nel farlo…
Sopra le nostre teste, la Luna. Pallida e irraggiungibile, gioca a nascondino tra le nuvole. In lontananza, i rumori, confusi, della città. Davanti agli occhi, un parco. Affollato e colorato,…
Poi, improvvisamente, il silenzio. Durante la presentazione del suo libro Non è quel che credi (Edb, 2019), don Francesco Cosentino racconta della domanda che pone spesso ai suoi ragazzi: «Chi è Dio…
Pensieri della domenica – inverno 2021 Domenica 27 dicembre – “La corazza dell’essere” Qualche giorno fa ho tentato di immortalare il processo di scrittura di un pensiero della domenica: ho…
Pensieri della domenica – autunno 2020 Domenica 27 settembre – “Quadri di un’esposizione” Settembre. Mese di paradossi e di transizioni, di iscrizioni, di temporali improvvisi, di tramonti in anticipo e…
Pensieri della domenica – estate 2020 Domenica 21 giugno – “2020: Odisseo nello spazio” Analizzando i dati della missione Kepler della NASA, gli esperti dell’Università della Columbia Britannica hanno stimato…
Pensieri della domenica – primavera 2020 Domenica 29 marzo 2020 – “Oggi scatta l’ora legale” Oggi è scattata l’ora legale. Per un attimo, un’ora non è esistita. Mai come oggi,…