
Giulio, Marcopaolo, Luigi, Clarisse, Fabio, Thomas. Un rider, un danzatore, un venditore di libri usati, una migrante, un fotografo, un regista teatrale. Sei nomi, sei volti, sei racconti. Un tratto…
Giulio, Marcopaolo, Luigi, Clarisse, Fabio, Thomas. Un rider, un danzatore, un venditore di libri usati, una migrante, un fotografo, un regista teatrale. Sei nomi, sei volti, sei racconti. Un tratto…
Nairobi, Lusaka e le montagne di Nuba. Kenya, Zambia e Sudan. Tre Paesi, una realtà comune: il benessere di pochi e la miseria di molti. Il rapporto dell’Onu sullo sviluppo…
«A me piace scendere in strada. Portare il teatro fuori dal teatro, dai salotti, dai templi invalicabili della cultura. Trasportarlo nella sua casa d’origine: nelle vene della città. Perché credo…
Un anno fa, il 6 luglio 2020, moriva Ennio Morricone. Spero mi perdonerete se, nel proseguimento di questo articolo, parlerò in prima persona. Ma uno dei ricordi più belli della…
«A me le fotografie che scatto non piacciono. Se considerassi belle le mie foto, mi sentirei arrivato. Invece un fotografo deve sempre avere un minimo di paura. Paura di perdere…
Fragilità. Esperienza. Condivisione. Alterità. Sovrabbondanza. Trascendenza. Sei parole, una risposta al riduzionismo. Una ricucitura della vita umana. Attraverso il racconto di dolori, ripartenze e sentimenti. Attraverso la narrazione di esempi…
«Io mi ricordo le notti passate tra i luoghi isolati e le montagne del mio paese, la Repubblica Democratica del Congo. Ricordo le speranze e le incertezze. L’impegno. Le opportunità…
Lavoro e passione, indagine e curiosità, poi ascolto e immedesimazione. Esplorare, tessere, ricostruire. È questa la catena di montaggio di chi va in cerca di storie. Comuni, sconclusionate, sbagliate. Sono…
«A volte dovremmo essere solo capaci di osservare. Spogliarci della necessità di agire e mostrarsi. Accogliere la dignità. Mettersi in disparte e guardare. S’imparano un sacco di cose». Esordisce così…
C’è aria di riapertura fra le strade di Roma. Camminando per la città, si sente un profumo particolare e indefinito: ricorda quello del futuro. Ma di un futuro “anteriore”. Un…