
Senza barca non si naviga, dicono i marinai. Allo stesso modo, senza porti non si traffica. Ma soprattutto, senza porti, oggi, non si vive. Un dato serve a coglierne l’importanza:…
Senza barca non si naviga, dicono i marinai. Allo stesso modo, senza porti non si traffica. Ma soprattutto, senza porti, oggi, non si vive. Un dato serve a coglierne l’importanza:…
Instagram, WhatsApp e Facebook. Fante, cavallo e re. Tre carte, tre figure, tre punti. Sono in grado di assicurare la vittoria finale? Ultimamente, pare proprio di no. Ottobre è stato…
Visionario incallito, realista non pentito, semplice ma profetico, con una mela nella mano destra e un’idea in quella sinistra. Si chiamava Steve Jobs. Un uomo paradossale quanto geniale. Sono passati…
Settimana che passa, problemi che si trovano. A Roma, rispetto alla scorsa settimana, le cattedre vacanti sono aumentate: da duemila a tremila. Stando ai dati più recenti, gli insegnanti di…
Trentottomila. È il numero dei docenti a Roma. Sono spalmati tra scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Ma negli istituti della Capitale oggi mancano all’appello più di duemila insegnanti. L’analisi di…
Gong. La campanella suona, le scuole riprendono. Questa settimana a Roma hanno riaperto le 2.280 scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado. In termini assoluti, le scuole statali…
In effetti Roma non è (forse) una città per giovani. Sono in particolare due i dati che suggeriscono questa osservazione. Il primo: il 53% dei ragazzi tra i 18 e…
«Roma è una città per giovani?» Per rispondere a questa domanda non serve interpellare gli esperti. Basta far parlare i dati. E se è vero che attraverso le statistiche si…
Dei giovani non basta parlare. Bisogna ascoltarli, comprenderli. Ma soprattutto farli parlare. E allora eccoli. Priscilla, Andrea, Simone, Francesco, Alessandro. Sono i ragazzi che hanno fondato e gestiscono TracciaRoma, un progetto…
Dati, mappe, indici. Poi la trasformazione in parole e la descrizione della realtà. Il risultato? L’accessibilità al sapere in modo facile. Dietro questo lavoro c’è Salvatore Monni, professore associato di…