
Il potere si muove come un orologio. Tic, tac. L’ingranaggio detta il ritmo, le lancette ruotano. Oggi gli esperti decidono e i politici comunicano. Insomma, il potere è un ibrido:…
Il potere si muove come un orologio. Tic, tac. L’ingranaggio detta il ritmo, le lancette ruotano. Oggi gli esperti decidono e i politici comunicano. Insomma, il potere è un ibrido:…
Reina non può asciugarsi le lacrime al funerale di sua figlia. Non può farlo perché è ammanettata. Rinchiusa nel carcere di Manila, spogliata della sua dignità, privata del suo ruolo…
L’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio (Opec) ha deciso ieri che il piano di aumento della produzione di 400.000 barili al giorno continuerà anche a gennaio. L’Organizzazione, formata da 13…
Nei giorni scorsi, il ministro dell’Interno italiano, Luciana Lamorgese, e il presidente dell’Associazione bancaria italiana (Abi), Antonio Patuelli, hanno sottoscritto al Viminale l’Accordo quadro per la prevenzione e il contrasto…
«L’Europa è troppo dipendente dall’estero per il magnesio» ha dichiarato il commissario europeo per il Mercato interno e i servizi, Thierry Breton, nel suo intervento in plenaria al Parlamento europeo…
Sul campo di battaglia navale le pedine hanno assunto una nuova forma: non più solo navi da guerra e pescherecci, ma petroliere, sottomarini a comando remoto e perforatori. Al largo…
Un anno fa, l’immunologo Anthony Fauci, ora Capo consigliere medico per l’amministrazione Biden, richiedeva a gran voce una rappresentazione più diversificata della popolazione nella fase di sperimentazione del vaccino contro…
Intelligente, sostenibile, efficiente, innovativa. In una sola parola, smart. Cosa? Una città. Anzi, una smart city. Il termine oggi va molto di moda. Anche troppo. Perché spesso lo si utilizza…
C’è un dato che rappresenta perfettamente la singolarità della crisi economica causata dal Covid-19: in Italia, nel 2020, rispetto all’anno precedente, i fallimenti d’impresa sono crollati del 32%. Eppure, Istat ha svelato che, tra…
C’è un grande paradosso all’interno della quarta rivoluzione industriale: il ruolo da protagonista delle terre rare. Le Rare Eearth Metals (REE) sono un gruppo di 17 elementi chimici appartenenti alla…