
Roma, Tor Bella Monaca, via dell’Archeologia 74. Periferia della città, centro dello spaccio di droga. Uno stradone, tanti palazzi, infinite storie, un murales: «Rispetta e sarai rispettato». «Benvenuti a Tor…
Roma, Tor Bella Monaca, via dell’Archeologia 74. Periferia della città, centro dello spaccio di droga. Uno stradone, tanti palazzi, infinite storie, un murales: «Rispetta e sarai rispettato». «Benvenuti a Tor…
Solidarietà ma conflittualità, unità e pace ma conflitti e guerre: in un contesto globale così complesso c’è ancora spazio per la religione? In che modo gli attori religiosi possono promuovere…
Avrà avuto problemi psicologici? Era un bullo? L’Italia diventerà come gli Stati Uniti con le stragi nelle scuole? Oppure era solo un altro adolescente ansioso e depresso? Ma la “generazione…
Chi si aspettava grandi risultati dal viaggio a Roma del presidente ucraino Volodymir Zelens’kyj (Zelensky) è rimasto deluso. Eppure, era difficile credere che qualcosa di eclatante potesse avvenire. Innanzitutto, perché…
«Il modello economico internazionale sancito dagli Stati Uniti dopo la Seconda guerra mondiale ha fallito» perciò «è necessario costruire un nuovo Washington consensus». Il recente discorso di Jake Sullivan, consigliere…
Non solo un volume di politica internazionale vaticana, ma un viaggio nei viaggi del pontificato di Papa Francesco, un atlante delle periferie, un ripensamento profondo delle sfide del nostro tempo….
L’Egitto, uno dei sette Paesi confinanti con il Sudan, è sempre più a rischio di scivolare in una pericolosa crisi economica e sociale. Il Cairo attraversa una fase controversa dall’era…
Si legge la notizia, si apre l’applicazione sul telefono, si ritira il proprio conto in banca. Con un clic. Restando comodamente sul divano di casa e in pantofole, magari con…
Prima la crisi di Silicon Valley Bank, poi quella di Credit Suisse. Chi sarà il prossimo? Tanti, secondo chi teme una crisi sistemica. Nessuno, ribatte chi è sicuro si tratti…
La guerra dei chip è tutt’altro che invisibile. Motore del progresso tecnologico, denominatore comune dei conflitti geopolitici, bilancia del commercio mondiale, il dominio dei microprocessori racchiude le dimensioni entro cui…